Condizioni generali di contratto
📄 Condizioni Generali di Vendita per Imprenditori Dropshipping
Articolo 1 – Definizioni
Periodo di Recesso:
Il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso dal contratto.
Consumatore:
Una persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o commerciale e che conclude un contratto a distanza con l’imprenditore.
Contratto a Lungo Termine:
Un contratto a distanza riguardante una serie di prodotti o servizi con obblighi distribuiti nel tempo.
Diritto di Recesso:
Il diritto del consumatore di annullare il contratto a distanza entro il periodo di recesso stabilito.
Imprenditore:
Una persona fisica o giuridica che offre prodotti o servizi ai consumatori tramite mezzi di comunicazione a distanza.
Contratto a Distanza:
Un contratto concluso tra l’imprenditore e il consumatore attraverso l’uso esclusivo di una o più tecnologie di comunicazione a distanza.
CESOP:
Il Sistema Centrale Elettronico di Informazioni sui Pagamenti (Central Electronic System of Payment Information), introdotto dall’Unione Europea per monitorare i fornitori di servizi di pagamento.
Articolo 2 – Identità dell’Imprenditore
Nome commerciale: Titano Gusto
Sede legale: Italia
E-mail assistenza clienti: info@titanogusto.it
Articolo 3 – Applicabilità
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le offerte proposte dall’imprenditore e a tutti i contratti a distanza conclusi tra l’imprenditore e il consumatore.
Le condizioni vengono messe a disposizione dei clienti in formato elettronico o tramite altri mezzi accessibili prima della conclusione del contratto.
Articolo 4 – L’Offerta
Le offerte non sono vincolanti.
L’imprenditore si riserva il diritto di modificare o interrompere un’offerta in qualsiasi momento.
Ogni offerta indica chiaramente il costo totale, incluse le spese di spedizione, i dazi doganali e qualsiasi altra tassa o costo applicabile.
Articolo 5 – Il Contratto
Il contratto è considerato concluso quando il consumatore accetta l’offerta e soddisfa le condizioni indicate.
L’imprenditore conferma l’ordine tramite e-mail immediatamente dopo l’accettazione.
Articolo 6 – Diritto di Recesso
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione.
I costi di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
Articolo 7 – Costi in Caso di Recesso
L’imprenditore rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso, purché il prodotto venga restituito nelle condizioni originali.
Articolo 8 – Norme Doganali e Fiscali
Il cliente è l’unico responsabile del rispetto di tutte le normative legali relative all’importazione dei beni, inclusi dazi doganali, imposte e spese di sdoganamento.
L’imprenditore non è l’importatore ufficiale delle merci spedite al cliente.
Articolo 9 – Conformità CESOP
A partire dal 2024, i fornitori di servizi di pagamento sono tenuti a segnalare le transazioni al sistema CESOP in conformità con la normativa dell’Unione Europea.
L’imprenditore rispetta pienamente tali regolamenti, che possono influenzare il modo in cui i pagamenti vengono monitorati e segnalati.
Articolo 10 – Conformità e Garanzia
L’imprenditore garantisce che tutti i prodotti siano conformi al contratto e agli standard legali applicabili.
Eventuali reclami per difetti devono essere presentati per iscritto entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto.
I prodotti devono essere restituiti nel loro imballaggio originale e in perfette condizioni.
Articolo 11 – Consegna
Gli ordini saranno consegnati entro 30 giorni, salvo diverso accordo.
In caso di ritardo, il consumatore verrà informato entro 14 giorni dalla data dell’ordine.
Articolo 12 – Gestione dei Reclami
I reclami devono essere inviati per iscritto entro 7 giorni dalla scoperta del problema.
L’imprenditore risponderà entro 14 giorni dal ricevimento del reclamo.
Se sono necessari tempi più lunghi per l’elaborazione, il cliente verrà informato tempestivamente.
Articolo 13 – Controversie
Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana.
Eventuali controversie derivanti dall’utilizzo del sito web o dall’acquisto dei nostri prodotti saranno risolte, ove possibile, in via amichevole.
Qualora non fosse possibile, le controversie saranno sottoposte al foro competente in Italia.
💼 Titano Gusto
📧 info@titanogusto.it